INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PER FINALITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA (art. 13 REG. UE 2016/679)
Titolo del Progetto di ricerca (di seguito “Progetto”): Supermercato Virtuale – interazione in sistemi di realtà virtuale per compiere azioni di vita quotidiana
Gentile partecipante,
desideriamo informarLa che il Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali” (d’ora in avanti “RGPD”), il D. lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e il relativo l’Allegato A.4 “Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi statistici e scientifici” (Provvedimento del Garante n. 2 del 16 giugno 2004, Gazzetta Ufficiale 14 agosto 2004, n. 190) sanciscono il diritto di ogni persona alla protezione dei dati di carattere personale che la riguardano.
Ai sensi della normativa sopra indicata il trattamento dei Suoi dati personali da parte dei ricercatori coinvolti nell’attività di ricerca sarà improntato al rispetto dei principi di cui all’art. 5 del RGPD e, in particolare, a quelli di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, non eccedenza ed in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali.
Il Progetto, che si propone di verificare l’usabilità di simulatori per il training di personale medico e dell’esperienza degli utenti durante l’utilizzo di sistemi di realtà virtuale o mista, è condotto dal laboratorio “Perception&Interaction Lab” c/o DIBRIS (docenti referenti: M. Chessa, F. Solari).
Le caratteristiche dello studio e le sue modalità di svolgimento sono descritte di seguito: prima fase di familiarizzazione con l’applicazione (denominata “DEMO”), successiva esperienza di simulazione (denominata “GIOCA”), seguita da questionari di autovalutazione con domande a risposta multipla e valutazione delle competenze con dati qualitativi (questionari) e quantitativi (misure fisiologiche e indici di performance).
In qualità di Interessato, Le forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali.
Responsabile del trattamento dei dati per lo specifico Progetto, Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Responsabile del trattamento dei dati personali relativi a questo Progetto sono: M. Chessa
Contatti del Responsabili del trattamento dei dati personali relativi a questo Progetto sono: manuela.chessa@unige.it
Il Titolare del trattamento è l’Università degli studi di Genova, con sede legale in Via Balbi, 5 – 16126 Genova.
Il Responsabile per la protezione dei dati (DPO), previsto dall’art. 37 del Regolamento UE, è la Prof.ssa Annalisa Barla – e-mail Annalisa.Barla@unige.it, e-mail PEC protocollo@pec.unige.it
Finalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato per la realizzazione delle finalità scientifiche del Progetto ovvero verificare l’usabilità di applicazioni in realta’ virtuale non immersiva che simulazioni azioni di vita quotidiana.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali viene effettuato dal Titolare nell’ambito di esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) del RGPD.
Il trattamento delle categorie particolari di dati personali (dati sensibili) viene effettuato per fini di ricerca scientifica ai sensi dell’art. 9, comma 2, lett. j) del RGPD.
Categoria e tipologia di dati personali trattati
La realizzazione del Progetto implica il trattamento dei seguenti dati personali: età, genere, titolo di studio, occupazione; Verranno misurati parametri quali: il tempo di esecuzione dell’esperimento, il punteggio ottenuto e le verranno richieste opinioni personali relative all’esperimento.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei Suoi dati verrà effettuato mediante strumenti cartacei ed elettronici (es. file Excel, files csv, files pdf) e adottando le seguenti misure di sicurezza: utilizzo codici univoci e raccolta dati in forma anonima. I dati verranno memorizzati su DropBox o Microsoft OneDrive (entrambi GDRP-compliant).
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente dal Titolare, dal Responsabile del trattamento dei dati personali relativi a questo Progetto e/o da soggetti autorizzati nell’ambito della realizzazione del Progetto.
Periodo di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno conservati per cinque anni a partire dalla data dell’esperimento
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei Suoi dati per le suddette finalità di ricerca è indispensabile per lo svolgimento del Progetto e non discende da un obbligo normativo e/o contrattuale. Il mancato conferimento determina l’impossibilità di partecipare al Progetto.
Divulgazione dei risultati della ricerca
La divulgazione dei risultati statistici e/o scientifici (ad esempio mediante pubblicazione di articoli scientifici e/o la creazione di banche dati, anche con modalità ad accesso aperto, partecipazione a convegni, ecc.) potrà avvenire soltanto in forma anonima e/o aggregata e comunque secondo modalità che non La rendano identificabile.
Diritti dell’Interessato
In qualità di Interessato ha diritto di chiedere in ogni momento al Titolare, tramite richiesta al Responsabile del trattamento dei dati personali relativi a questo Progetto o al Responsabile della protezione dei dati di Ateneo ai recapiti sopraindicati, l’esercizio di diritti di cui agli artt. 15 e ss. del RGPD e, in particolare, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento che la riguardi o di opporsi al loro trattamento. Ai sensi dell’art. 17, comma 3, lett. d) il diritto alla cancellazione non sussiste per i dati il cui trattamento sia necessario ai fini di ricerca scientifica qualora rischi di rendere impossibile e/o pregiudicare gravemente gli obiettivi della ricerca stessa.
Resta salvo il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Per informazioni relative al Progetto può rivolgersi al Responsabile scientifico del progetto al seguente recapito: manuela.chessa@unige.it, fabio.solari@unige.it
Clicca il seguente link per prestare il consenso.